
Dmitri Krõlov

Anna Budaj
AsstrA è stata nuovamente insignita della medaglia d'argento EcoVadis per i suoi risultati nello sviluppo sostenibile. Questo successo riafferma l'impegno dell'azienda nei confronti dei principi di sostenibilità e dimostra la nostra dedizione al miglioramento continuo e all'innovazione in questo settore. Quest'anno AsstrA ha migliorato il suo punteggio di 7 punti rispetto all'anno scorso, collocandosi nel 15% delle migliori aziende di trasporto e logistica valutate da EcoVadis nel settore. Le valutazioni di EcoVadis sono utilizzate da aziende riconosciute a livello globale, compresi i leader di mercato nel settore della logistica, evidenziando l'importanza di questa classifica.
"Dopo due mesi di impegno attivo con la piattaforma EcoVadis e cinque casi aperti con reclami, siamo riusciti a ottenere una revisione che ha preso in considerazione i certificati ISO 14001 e ISO 45001, che inizialmente erano stati esclusi dalla valutazione. EcoVadis in genere non include documenti aggiuntivi dopo il completamento della valutazione; tuttavia, in questo caso, hanno fatto un'eccezione, permettendoci di aumentare il nostro punteggio complessivo a 68! La medaglia d'argento riflette il nostro duro lavoro in tutte le aree ESG, comprese le emissioni di CO2 e GRI", ha dichiarato Dmitri Krõlov, Sustainable Development Manager di AsstrA.
"Il nostro risultato indica un alto grado di conformità ai requisiti globali di sostenibilità. Anno dopo anno, miglioriamo come azienda e miglioriamo le nostre prestazioni per dimostrare ai nostri partner che siamo non solo professionisti della logistica, ma siamo anche attenti al mondo e alla società che ci circonda. La valutazione di EcoVadis è fondamentale per i nostri clienti e a volte può essere un fattore decisivo nella scelta di AsstrA come partner logistico. Solo nel 2024 abbiamo condiviso il nostro questionario con 28 partner. La medaglia d'argento EcoVadis riconosce non solo gli sforzi dei nostri dipendenti, ma anche l'impegno di AsstrA per i cambiamenti positivi che si sono già verificati all'interno della nostra azienda", ha aggiunto Anna Budaj, Quality Specialist di AsstrA.