La sicurezza della supply chain è una delle sfide chiave per le operazioni logistiche, che richiede un'attenzione costante e l'implementazione di approcci collaudati.
Lo standard internazionale ISO 28000 è uno strumento essenziale per la gestione di questi processi. Aiuta a ridurre al minimo i rischi di furto, danneggiamento e frode e garantisce la sicurezza delle merci in tutte le fasi del trasporto. Per le aziende, questa non è solo una garanzia, ma anche un indicatore di elevata responsabilità nei confronti di clienti e partner.
Il fornitore di servizi di trasporto e logistica AsstrA ha superato ancora una volta con successo l'audit per la conformità alla norma ISO 28000. La certificazione è stata effettuata dall'ente accreditato United Registrar Systems Polska Sp. z o.o. I risultati confermano l'alto livello di organizzazione dei processi di sicurezza in azienda. I certificati emessi e il rapporto di conformità sono stati certificati dal sistema di accreditamento tedesco DAkkS.
L'implementazione della norma ISO 28000 supporta AsstrA nella costruzione di una catena di approvvigionamento sostenibile, nella riduzione al minimo dei rischi per clienti e partner e nel mantenimento di processi logistici affidabili.
Audit periodici confermano che AsstrA non solo rispetta i requisiti internazionali, ma migliora anche continuamente i suoi processi, rendendo la sicurezza parte integrante della sua strategia aziendale.