
Tobias Sopalla

Elena Firsova
Il ruolo della Turchia come paese di transito e potenziale hub logistico eurasiatico di notevole importanza è cresciuto di recente.
"Questo non è un momento facile nella logistica turca. Il terremoto ha causato danni su larga scala alle importanti infrastrutture logistiche. Sono stati colpiti i principali porti, aeroporti e autostrade. Il trasporto su camion è quasi del tutto cessato a causa di strade inutilizzabili. Inoltre, le interruzioni di corrente hanno interrotto la produzione industriale, causato significativi ritardi nelle consegne e creato gravi colli di bottiglia nella catena di approvvigionamento", afferma Elena Firsova, Branch Manager Istanbul di AsstrA-Associated Traffic AG.
Il terremoto ha colpito anche i porti nel sud-est della Turchia. Il danno maggiore è stato registrato nel porto di Iskenderun, che è un hub per l'industria pesante e uno dei due principali hub di container sulla costa sud-orientale della Turchia.
"Non c'è dubbio che il terremoto influenzerà l'economia turca, e l'impatto sulle catene industriali e sull’approvvigionamento della Turchia potrebbe avere un impatto negativo sul prezzo del petrolio ed esacerbare l'inflazione già in crescita del paese. A questo punto, le compagnie di navigazione che servono le regioni del Mediterraneo e del Mar Nero hanno già iniziato a reindirizzare le spedizioni dirette a Iskenderun e a rielaborare le catene di approvvigionamento turche", sottolinea Tobias Sopalla, COO del dipartimento Ocean Logistics di AsstrA-Associated Traffic AG.
Un'altra grande sfida globale della catena di approvvigionamento è la carenza di materie prime causata dal terremoto. I danni causati dal terremoto in molte fabbriche e magazzini hanno comportato la perdita di scorte e materie prime.
"La situazione nella regione è difficile su molti livelli. Stiamo seguendo con attenzione la storia del terremoto e risponderemo alle esigenze dei nostri clienti", aggiunge Elena Firsova.
Autore: Aneta Kowalczyk.